8 poetesse per l’8 marzo
8 poetesse x l’8 marzo 2014 – VII edizione
8 poetesse x l’8 marzo – V edizione – Programma
Edizione 2012 Nettuno:
Poetesse: Flaminia Cruciani, Alessia D’Errigo, Francesca Farina, Monica Osnato, Rossella Pompeo, Lidia Riviello, Marzia Spinelli, e l’Ottava poetessa, vincitrice dell’omonimo concorso, Meth Sambiase.
L’evento “8 poetesse per l’8 marzo” nasce nel 2008 su ideazione di Ugo Magnanti, come richiamo al significato più autentico della Festa della Donna, progressivamente affievolitosi nel corso degli anni, e aspira a non restare insensibile alle tragiche sollecitazioni dell’attualità, in un periodo di inasprimento, nel Paese, della violenza di genere, e della violenza in genere.
Vuole inoltre determinarsi in tono critico rispetto alle campagne reazionarie che si agitano attualmente nel Paese, e che tradiscono il subdolo intento di rimettere in discussione alcuni diritti faticosamente acquisiti dalle donne.
Le poetesse indossano un guanto bianco, simbolo di accoglienza e solidarietà reciproche fra uomo e donna.
Edizione 2008 Nettuno
Poetesse: Livia Bìdoli, Silvia Bove, Sandra Collaùto, Claudia D’Angelo, Simona D’Urbano, Ornella Ferrari Pavesi, Serena Maffìa, Katya Sanna.
Interventi: Angelo Fàvaro, Luca Benassi, Ugo Magnanti.
Coordinamento: Ivana Moser.
Presso: Forte Sangallo, Via Antonio Gramsci, 00048 Nettuno (Roma).
—————————————————————————————————–
Edizione 2009 Nettuno
Poetesse: Dona Amati, Lucianna Argentino, Silvia Bove, Sara Davidovics, Beatrice Marcucci, Marta Podio, Elena Ribet, Flavia Weisghizzi.
Interventi: Luca Benassi, Fioralba Giordani, Ugo Magnanti.
Coordinamento: Ivana Moser.
Presso: Forte Sangallo, Via Antonio Gramsci, 00048 Nettuno (Roma).
——————————————————————————————————
Edizione 2010 Nettuno
Per questa edizione, all’evento letterario sarà collegata una mostra fotografica di “8 fotografe per l’8 marzo”, che si inaugurerà sabato 6 marzo alle ore 17.30 presso le Sale del Camino, delle Armi, e dei Portali, sempre al Forte Sangallo, e si protrarrà fino al 14 marzo, proponendo opere di: Angela Maria Antuono, Lisa Bernardini,Teresa Bianchi, Maristella Campolunghi, Angelina Chavez, Flavia Federico, Giuliana Laportella, e Flavia Mastrella.
Nel corso dell’inaugurazione della mostra fotografica, saranno effettuate delle brevi letture-poetiche-omaggio in tema, da parte di: Tito Cauchi, Iago, Luca Frudà, Fiore Leveque, Pino Pieri, Rocco Paternostro, Enrico Pietrangeli, e Luca Pietrosanti.
Poetesse: Dona Amati, Cristina Annino, Lucianna Argentino, Sonia Cincinelli, Donatella Mei, Lidia Riviello, Rossella Tempesta, Maria Carla Trapani.
Interventi: Francesco De Girolamo, Antonella Mosca, Sonia Topazio, Ugo Magnanti.
Coordinamento: Ivana Moser.
Data reading: 08/03/2010, ore 18.00.
Data inaugurazione mostra: 06/03/2010, ore 17.30. Fino al 14 marzo.
Presso: Forte Sangallo, Via Antonio Gramsci, 00048 Nettuno (Roma).
——————————————————————————————————–
Edizione 2011 – Viterbo
Si svolgerà martedì 8 marzo alle ore 18.00, presso la Sala Gatti, spazio dell’amministrazione comunale di Viterbo, in occasione della Giornata della Donna 2011, la quarta edizione della lettura di poesia “8 poetesse per l’8 marzo”.
L’evento, nato a Nettuno, come contributo letterario alla valorizzazione della cultura di genere e delle pari opportunità, per questa edizione sarà condiviso con il capoluogo della Tuscia, città che tradizionalmente, nel mese di marzo, dedica un ricco cartellone di eventi alla donna. Anche in questa occasione, il richiamo al significato più autentico dell’8 marzo sarà espresso dalla simbolica consegna del guanto bianco, come auspicio e volontà di accoglienza e di solidarietà fra uomo e donna.
Poetesse: Marzia Alunni, Vincenza Fava, Annamaria Ferramosca, Rita Regina Florit, Letizia Leone, Serena Maffia, Nina Maroccolo, Stefania Sergi-Kotulla.
Interverranno: la cantautrice Viola Buzzi, e il critico d’arte Vitaldo Conte su “Donna come Arte”. Coordinerà Dona Amati. Saranno presenti in rappresentanza delle istituzioni, la dott.ssa Maria Antonietta Russo, delegata alle pari opportunità della Città di Viterbo, e Giampiero Pedace, assessore alla cultura della Città di Nettuno. Anche per questa edizione, all’evento letterario sarà collegata una mostra fotografica di “8 fotografe per l’8 marzo”, che si inaugurerà sempre martedì 8 marzo, alle ore 17.00 presso la Sala Gatti, e si protrarrà fino al 13 marzo, proponendo opere di: Lisa Bernardini, Chiara Burzigotti, Francesca Durastanti, Teresa Mancini, Melissa Marchetti, Tiziana Pagnanelli, Sabina Scapin, Rossella Viti.
Nel corso dell’inaugurazione della mostra fotografica, saranno effettuate delle brevi letture-poetiche-omaggio in tema, da parte di: Raffaele Donno, Iago, Giulio Laurenti, Enrico Pietrangeli, Agostino Raff, Antonello Ricci, Mauro Savino, Pietro Secchi.
L’evento, a cura di Ugo Magnanti e Dona Amati, e della Associazione Fusibilia, è inserito nell’ambito della manifestazione “Donna: arte … musica … poesia …”, II° edizione, 4-13 marzo 2011, promossa dalla Città di Viterbo, Delegata pari opportunità, Assessorato politiche sociali, Assessorato cultura e spettacolo, in collaborazione con l’Assessorato alla cultura del Comune di Nettuno, e con la direzione organizzativa delle Associazioni culturali TusciaE20 e Fusibilia, e il patrocinio della Provincia di Viterbo, della Confindustria di Viterbo, e della Città di Nettuno.
Fra gli altri eventi programmati a Viterbo si segnalano: come extra-prologo, a cura della Associazione Fusibilia, 4 marzo, alle ore 17.30, presso la Libreria Mondolibri, in via del Pavone, presentazione del libro di Gabriella Sica, “Emily e le altre”, Cooper edizioni, interviene Antonello Ricci, letture di Dona Amati, sarà presente l’autrice;
10 marzo, alle ore 17.30, Sala Gatti, “Io leggo”, reading dei poeti della Tuscia, a cura di Dona Amati; 12 marzo alle ore 18,00.