Convegno a scuola “Tra Storia e Poesia: donne, libri, e mito…”

Apr 10, 2019 by

Fusibilia, da sempre attenta alla cultura di genere, porta figure storiche femminili, rivisitate attraverso la poesia, a scuola, all’attenzione dei ragazzi. Oggi alle ore 18.00, presso l’aula magna dell’ITSSET “Emanuela Loi” di Nettuno (RM), si terrà un convegno nell’ambito del progetto biblioteca attivo nell’Istituto, su tematiche di genere e di Letteratura, dal titolo “TRA STORIA E POESIA: DONNE, LIBRI, E MITO, PER GIOVANI TENTATI DI LEGGERE”, a cura di Ugo Magnanti. L’incontro si fonda in particolare su tre pubblicazioni FusibiliaLibri dedicate ad altrettante FIGURE DI DONNA:
CLEOPATRA– Divina donna d’Inferno”, di Antonella A. Rizzo; “Partita (PENELOPE)”, di Simone Di Biasio; “Cammino orgogliosa per la mia strada”, di WALLADA Bint Al-Mustafki (sec. XI): curatore e traduttore: Claudio Marrucci, con un saggio di Antonio Veneziani.
Saranno presenti: gli autori dei libri, la direttrice editoriale FusibiliaLibri Dona Amati, la D.S. Antonella Mosca, gli insegnanti Maurizio Urbani, Cristiana Caruso, Cinzia Paradisi, Ugo Magnanti, e alcuni studenti in qualità di relatori.
Gli alunni, che parteciperanno in veste di uditori, riceveranno un attestato di partecipazione al convegno, ‘spendibile’ come attività extracurriculare.
Il convegno è aperto alla partecipazione dei cittadini.

Related Posts

Tags

Share This