Insofferenze – Franco Frainetti

Lug 14, 2019 by

Insofferenze

Autore: Franco Frainetti
Editore: FusibiliaLibri
Collana: tungsteni (poesia)
Anno 2019
pp. 56
formato 17×12
13,00 euro
ISBN 9788898649655

 

 

 

disponibile su fusibilia@gmail.com
spese di spedizione a carico della casa editrice

 

 

 

 

dall’introduzione di Rino Caputo:
Franco Frainetti è poeta dell’immagine ovvero della parola che non vuole argomentare sulla realtà ma intende rappresentare oggetti ed emozioni, il di dentro e il di fuori, con i tratti essenziali traguardati dagli occhi del cuore e della mente. L’insofferenza è pertanto tratto costitutivo dello sguardo poetico, teso ad accettare il mondo, di dentro e di fuori, senza goderlo appieno, e a godere le cose senza conoscerle fino in fondo, perché le parole servono, ma non bastano. […]

_________________________

Franco Frainetti è nato nel 1949 a Sezze Romano, in provincia di Latina, dove tuttora vive e opera. Si è laureato in Architettura a Roma nel 1976. In seguito ha frequentato l’Accademia di Belle Arti di Frosinone dove si è diplomato nel 1986. Ha insegnato Storia dell’Arte in alcuni Istituti d’Arte e Licei Classici. Architetto, pittore e poeta, partecipa a convegni e dibattiti letterari e artistici. Come poeta si è distinto in vari concorsi letterari, anche internazionali, ottenendo significativi riconoscimenti di critica e di pubblico. Le sue poesie sono state selezionate e inserite in numerose antologie e riviste. Ha pubblicato nel 2014 il libro Poesie, Libreria Croce editore.

Rino Caputo, già professore ordinario di Letteratura Italiana presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Roma “Tor Vergata”, preside della stessa Facoltà, e presidente della ‘Conferenza Nazionale dei presidi delle Facoltà di Lettere e Filosofia delle Università italiane’. Membro dell’“Arcadia” e della “Dante Society of America”, ha svolto lezioni e seminari, oltre che in vari atenei italiani, in università di molti Paesi. Ha pubblicato saggi e volumi su Dante, Petrarca, Manzoni e il primo Romanticismo italiano, Pirandello, e sulla critica letteraria. Collabora con le maggiori riviste di letteratura italiana ed è condirettore della rivista internazionale “Dante. International Journal of Dante Studies” e direttore della rivista internazionale “Pirandelliana”. Presidente del ‘Centro Studi Ars Nova di Letteratura e Musica del Trecento’ di Certaldo. Nel 2018 gli è stato conferito il ‘Premio Internazionale Pirandello’ ad Agrigento.