“Contrappunti” rassegna di poesia performativa all’interno di Shingle 22J Biennale d’Arte contemporanea di AnzioNettuno

Set 7, 2017 by

Torna Shingle22J Biennale d’Arte contemporanea di AnzioNettuno.

Il tema di questa VI edizione è “Quale futuro?” Le opere figurative saranno in mostra dal 9 al 24 settembre nelle suggestive location di Anzio e Nettuno.

All’interno della rassegna: “Contrappunti” quattro appuntamenti di poesia performativa a cura di Ugo Magnanti per Fusibilia, partner di Ass. Cult. 00042, ideatrice del progetto, direzione artistica di Andrea Mingiacchi.

Nomi importanti per i giudici delle opere in concorso: Enrico Ghezzi, Leonardo Carrano, Luca Raffaelli, Flavia Mastrella e Antonio Rezza.


Per “Contrappunti“, rassegna di poesia e musica:

16 settembre
Angelo Zabaglio, RimeDio interno lordo.
Maria Grazia Calandrone con Francesco Saiu, Il futuro comune.
Marcella Boccia con Marco De Annuntiis, Etica, curry ed irriverenza.

17 settembre
Vitaldo Conte in Vitaldix T Rose con Laura Baldieri e Tiziana Pertoso, Origine come Futuro.
Rossella Tempesta con Tullio Taffuri, Tutto e la Rivoluzione.
Dalila Hiaoui con Antonio Bevacqua, Brezza del Sud.

23 settembre
MAV (Movimento per l’Arte Vaporizzata), esecutori estemporanei: Stefano Balice, Gaetano Corallo, Antonio Saccoccio, Giuseppe Savino, Michele Tuozzolo, Il futuro è una risata!?!.
Enrico Pietrangeli con Roberta Bartoletti e Michela Fossà, Al-di-là del futuro.
Helena Velena Punk(o)etry (Helena Velena, Giuseppe Savino, Marco Olivieri), Sopravvivenza Sonicopoetica al vacuum decay.

24 settembre
Antonio Veneziani e Claudio Marrucci con Andrea Del Andrea Del Monte, Miles e altro swing.
Barracuda Poet Quartet, Barracuda time.
Nina Maroccolo con Globoscuro (Emiliano Pietrini), Per risalire.

 

Home