“Haiku tra meridiani e paralleli” al Museo di Roma in Trastevere, 20 aprile 2013
![]() |
Si svolgerà sabato 20 aprile 2013 alle ore 16.00, presso il Museo di Roma in Trastevere, la presentazione-reading del volume
“Haiku tra meridiani e paralleli”,
a cura di Dona Amati,
prefazione di Francesco De Girolamo,
foto di Hitoshi Shirota,
FusibiliaLibri.
Interverranno, con la curatrice e il prefatore,
il prof. Ugo Magnanti,
la poetessa e critica letteraria Fortuna Della Porta,
la poetessa cultrice di haiku Terry Olivi
e numerosi autori presenti nell’opera, che raggiungeranno la capitale da tutta Italia.
Si tratta di un evento nato come elogio di quella scrittura poetica che coltiva l’essenza delle cose, e in particolare di quella legata alle suggestioni delle culture tradizionali, e che come tale non poteva non trovare una sua naturale accoglienza in un luogo, come il Museo in Trastevere, certamente vocato in questo senso, anche rispetto alla poesia: lo ‘Studio Trilussa’, dedicata nel museo al grande poeta romanesco, ne è chiara testimonianza.
Per qualche ora dunque, si darà vita a un altro angolo di Giappone in Trastevere, oltre a quello presente nell’Orto Botanico, dove, in cima alla collina di Villa Corsini, è stato realizzato un piccolo giardino di concezione giapponese.
L’evento è organizzato da Fusibilia Associazione Culturale e realizzato nel Museo di Roma in Trastevere.
scheda libro:
https://www.fusibilia.it/
Settore: Cultura.
Tipo di evento: Presentazione libro “Haiku tra merdiani e paralleli”.
Data: 20/04/2013 ore 16.00.
Presso: Museo di Roma in Trastevere, P.za S. Egidio 1/b – Roma.
Info: tel. 3460882439
Web: www.fusibilia.it
Email: fusibilia@gmail.com
Ingresso libero