Il giardino dei fiori nascosti – Giulia Basile

Gen 31, 2015 by

4COVERGiulia Basile_solo prima jpg

Il giardino dei fiori nascosti 

Autrice: Giulia Basile
Prefazione: Luca Frudà
Editore: FusibiliaLibri
Collana: segnali eclettici
Anno 2015
pp. 168
formato 21×15
15,00 euro
ISBN 978-88-98649-16-7

immagini di Veronica Galluzzi

disponibile su fusibilia@gmail.com

*******

dalla prefazione di Luca Frudà:
Questa silloge di Giulia Basile è solo in apparenza di facile lettura. Ci troviamo di fronte a un testo nel significato originale della parola: un tessuto intrecciato di parole e di poesie. I rimandi interni (ripetizioni, anafore, rime) e gli stretti legami tra i diversi componimenti (rivelati dalle ricorsività di diverse parole-chiave) rendono evidente l’organicità dell’io poetante e la costante ricerca di parole capaci di comunicare l’ignoto. C’è anche un elemento apparentemente disgregante: l’umano vivere. Ovunque nella silloge si intuisce un’inquietudine romantica che, attraverso i pensieri della poetessa, tendono a cercare l’universale. A volte sono le stesse parole che sembrano svelare ciò che la Basile sta per dire o chiedersi, altre volte l’evidenza tende a celare i misteri di una vita che ha poche, ma importanti certezze. Ed è proprio in questi due aspetti che il titolo è perfettamente corrispondente a questa ambiguità: ciò che si nasconde dietro le apparenze è la vera ricchezza della silloge. Dietro la varietà degli argomenti trattati e la ricchezza dei contenuti vi è difatti l’evidente unitarietà del sentire poetico. In tal senso la poesia Fiori nascosti in giardino, da cui trae origine il nome della silloge, indica chiaramente nel poetare l’origine e la necessità di indagare il mondo attraverso il proprio sentire. Proprio quest’ultimo non sempre è attento, non sempre è fruibile: “ci sono fiori nel mio giardino / che non diventeranno mai parola”.

Related Posts

Tags

Share This

Leave a Comment

You must be logged in to post a comment.