“L’albero dei cachi” di Umberto Antonioli
Autore: Umberto Antonioli
Editore: FusibiliaLibri
Collana: Segnali eclettici – Poesia
Anno 2013
pp.84
formato 15×21
13,00 euro
ISBN 9788890688652
interventi fotografici di Sabrina Suadoni.
disponibile anche su libreriauniversitaria
Dalla prefazione di Paolo Carlucci:
La ratio della sentenziosità modula la catena di immagini di un’esistenza sospesa tra sogno e ricordo. Incalza però nella versificazione dell’autore, spesso un’aggettivazione volta ad esaltare il mito ventoso del sentimento. Il cuore resta soggetto lirico in sé, più che diventare epifania di un sentimento condiviso. L’alveo di un lirismo di sapore vagamente classicheggiante e la scelta di facili rime, spesso baciate, danno intera la misura della necessità oggi di prendere forti rischi formali e tematici nel fare poesia in genere e specie in quella d’amore. Essa va intesa come sicuro azzardo e non come un comodo museo di sentimenti e cliché atemporali e quindi fiori sempre verdi del tumulto del cuore. Già Saba affermava, con gnomica malinconia, quanto la rima fiore-amore fosse, all’unisono, la più antica e la più difficile del mondo.