Settimana della Cultura a Viterbo, eventi Fusibilia 17 e 18 aprile 2013
Nell’ambito della Settimana della cultura 2013, giunta quest’anno alla XV edizione, promossa dal MIBAC e organizzata a Viterbo da Archeotuscia, Fusibilia Associazione Culturale propone per le giornate di mercoledì e giovedì, presso la ex chiesa di Santa Maria della Salute, un calendario di appuntamenti tra letteratura e tematiche educative.
- Il 17 aprile, alle ore 17.00, conversazione dal tema “La ‘Ludo-Agility’ ® quale strumento per la diffusione della cultura cinofila” a cura di Letizia Dolci e Maria Teresa Gallarini, tecnici di Ludo Agility®. L’incontro sarà occasione per illustrare tale disciplina e come attraverso la sua pratica si possa impostare una corretta relazione con il cane; “interverranno” attraverso filmati e foto, Ariel (golden retriever), Boris (barboncino), Eris (labrador).
- Alle ore 17.30 presentazione/reading dell’antologia poetica “Del leone e della Rosa”, a cura di Lorena Paris, da FusibiliaLibri edizioni, volume cui è stato attribuito il patrocinio della Città di Viterbo. Presenti, oltre alla curatrice e all’editore, numerosi autori presenti nel libro che daranno lettura dei propri testi.
- Il 18 aprile, alle ore 17.00 presentazione della silloge poetica “Il sonno di Salomè” di Antonella Rizzo, per edizioni Tracce. Dona Amati converserà con l’autrice sui temi del libro. Interventi di canto e musica d’Autore della vocalist Silvana Licursi.
- Alle ore 18.00 lettura scenica tratta dall’ultima pubblicazione di FusibiliaLibri, a cura di Dona Amati e prefata dalla giornalista Monica Maggi, “Caro bastardo, ti scrivo – Storie di male e di miele (con variazioni sul tema), una raccolta antologica, dagli esiti sorprendenti, di donne e uomini che tra dramma e ironia, tra prosa e poesia, si confrontano sul delicato tema dell’abbandono. Con Dona Amati e Marco Paoli.
Settore: Cultura.
Tipo di evento: Settimana della Cultura, 2013 – XV edizione
Data: 17 e 18 aprile 2013, ore 17.00.
Presso: Ex chiesa di Santa Maria della Salute, Viterbo.
Info: tel. 3460882439
Web: www.fusibilia.it
Email: fusibilia@gmail.com
Ingresso libero