Teorema del corpo – Donne scrivono l’eros

Feb 22, 2015 by

4Cover Teorema del corpo_solo prima jpgTeorema del corpo – Donne scrivono l’eros

AA.VV.

Editore: FusibiliaLibri
Collana: Collettanee
Curatrice: Dona Amati
Anno 2015
pp. 136
formato 15×15
15,00 euro
ISBN 9788898649174
prefazione di Beppe Costa
foto di Sabrina Manfredi

ordini su fusibilia@gmail.com

***********************************************

Dalla prefazione di Beppe Costa:

Una ricerca di voci femminili in attività la ragione di questa iniziativa, nel vasto universo della poesia.
Anche se scrivere per una donna è sempre più complesso che per un uomo. Ove lui può vantarsi, specchiarsi, elogiarsi, lei deve tener conto di figli, mariti, genitori, amanti. Un maggior coraggio ma forse, anzi certamente una maggiore voglia di combattere – affrancarsi da una sudditanza che non solo non smette, malgrado lotte e “modernità” – ma, addirittura, aggravata in quest’ultimo periodo di terribili ‘femminicidi’, spacciati per ‘dolori amorosi’.
Il risultato è qui: nelle pagine che seguono, alcune sorprendenti nell’aver centrato il tema, possedendo la musicalità dei versi, mantenendo quella sorta di mistero che la poesia deve avere.
Altre un po’ meno ma è certo che questo può essere un modo nuovo e diverso di leggersi a vicenda, capire ancora di più l’universo e la scrittura della donna, della poeta o poetessa che dir si voglia.

dalla postfazione di Dona Amati:

… il corpo è portatore di diversi stadi di coscienza le cui argomentazioni, maturate sulla accettazione o ridiscussione dei paradigmi di genere pressoché incentrati sull’idea ossessiva di controllare la sessualità della femmina, aprono a un ampio excursus di interpretazioni. Educata a temere il corpo dalla maggioranza degli schemi culturali, alienata dal proprio erotismo, la donna è indotta a condizionare le proprie capacità di libera scelta, e non solo per una sessualità consapevole. Il corpo delle donne appartiene alle donne e la formulazione di ‘questo’ teorema è a sostegno di una coscienza identitaria, perché da un sistema di assiomi (tante sono le voci poetiche di questa raccolta) si palesi l’esperienza immateriale percettiva del riconoscersi organismo senziente, fondamentale per la ri-composizione dell’immagine interiore.
Dona Amati

Related Posts

Tags

Share This

0 Comments

Trackbacks/Pingbacks

  1. LIBRI/ Un’antologia sull’eros femminile edita da Fusibilia | Silenzio tra due pensieri - […] riferimento: http://www.fusibilia.it/?p=3183 […]

Leave a Comment

You must be logged in to post a comment.