“Partita. Penelope” di Simone di Biasio, Napoli 25 maggio 2016
A Napoli, mercoledì 25 maggio 2016 alle ore 18,00 presso “Il tempo del vino e delle rose – Caffè letterario“, Piazza Dante 44/45 , si terrà la prima presentazione del monologo in versi di Simone Di Biasio, Partita. Penelope, FusibiliaLibri, 2016, traduzione a fronte in greco di Evangelia Polymou, tavole a colori di Stefania Romagna, prefazione di Alessia Pizzi, grecista.
Ne parlerà con l’autore, Rosanna Bazzano, poeta e critica.
In questo suo secondo lavoro dato alle stampe, Simone Di Biasio rivisita il mitico rapporto dei regnanti di Itaca ribaltandone le parti, ascrivendo uno struggente monologo ad un Ulisse sconcertato per la partenza di Penelope che, da voce fuori campo, tenta per suo marito una illuminazione, ormai tardiva.
Simone di Biasio, nato a Fondi in provincia di Latina nel 1988, si è laureato in Editoria e Giornalismo all’Università “La Sapienza” di Roma con una tesi sulla “radiovisione”. È giornalista pubblicista freelance. Cofondatore dell’Associazione “Libero de Libero”, di cui riveste la carica di Presidente, che ha ideato il primo ‘Festival poetico della città di Fondi’, “verso Libero”, e il Premio di Poesia “Solstizio” per opere prime. Collabora con la rivista di poesia “Atelier” (www.atelierpoesia.it). Ha pubblicato Assenti ingiustificati, EdiLet, Roma, 2013, con la prefazione di Claudio Damiani che gli è valso il XXX Premio “A. Gatto”, e il XXXVIII Premio “Minturnae”. In preparazione un nuovo libro in versi, “Panasonica”. Ha un blog: giornalismopo-etico.blogspot.it.